Cos'è bandiera corsica?

La Bandiera della Corsica: A Bandera Corsa

La bandiera della Corsica, conosciuta localmente come A Bandera Corsa, raffigura una testa di moro di colore nero su sfondo bianco. La testa è di profilo, con una fascia bianca sulla fronte, spesso raffigurata come una benda che copre gli occhi.

Storia e Significato:

Le origini precise della bandiera sono incerte. Tradizionalmente, si ritiene che rappresenti un moro sconfitto, simbolo della liberazione dei corsi dai Mori che un tempo invasero l'isola. Esistono diverse interpretazioni su cosa simboleggi la benda sugli occhi:

  • Liberazione: Alcuni sostengono che la benda sia stata rimossa per simboleggiare la liberazione della Corsica.
  • Schiavitù: Altri ritengono che rappresenti la schiavitù e la sconfitta dei Mori.
  • Segreto: Una terza interpretazione suggerisce che la benda serve a proteggere un segreto.

Utilizzo Moderno:

La A Bandera Corsa è oggi un simbolo molto importante dell'identità corsa. Viene utilizzata in contesti culturali, sportivi e politici. Pur essendo una bandiera con una storia complessa e talvolta controversa (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simboli%20e%20controversie), rappresenta un forte senso di orgoglio regionale (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/orgoglio%20regionale) per i corsi. La sua diffusione e popolarità testimoniano il legame profondo che la popolazione ha con la propria storia e cultura.